Quali sono i servizi offerti?
Ti posso aiutare se hai bisogno di:
Con quali lingue lavori?
Essendo madrelingua italiana, lavoro dall’inglese, francese e spagnolo in italiano. Accetto tuttavia anche incarichi verso l’inglese, il francese e lo spagnolo poiché collaboro regolarmente ed attivamente con un gruppo fidato e consolidato di colleghi inglesi, francesi e spagnoli.
Come ti posso contattare per parlarti del mio progetto o richiederti un preventivo gratuito?
Puoi scrivermi al mio indirizzo diretto d.rossetti@traduzioni-tecniche.it parlandomi delle tue esigenze, oppure puoi utilizzare il modulo che trovi qui eventualmente allegandomi il documento da tradurre, revisionare o adattare. Ti risponderò entro massimo 24 ore. In alternativa, puoi chiamarmi al numero 330-880873 in orario di ufficio. Sarò felice di ascoltare quali sono le tue esigenze e decideremo insieme come soddisfarle al meglio.
Il preventivo ha una scadenza?
Il preventivo ha una validità di 3 mesi oltre i quali è consigliato ricontattarmi per confermarlo.
Possiamo concordare un incontro di persona?
Se la tua sede è a Roma verrò molto volentieri presso la tua sede per discutere di persona come affrontare al meglio il tuo progetto.
Perché scegliere me?
Lavoro in questo settore dal 1989, dopo aver conseguito un Diploma universitario come Interprete e Traduttore e una Laurea in Lingue e Letterature Straniere. Molti dei clienti con i quali collaboro mi danno fiducia da più di 20 anni e una minima parte dei loro nomi puoi consultarla qui. Nel corso degli anni, oltre a un notevole approfondimento dei contenuti specifici dei vari settori in cui mi sono specializzata, ho sviluppato anche una metodologia di lavoro ottimale a fornire un servizio impeccabile. All’occorrenza, collaboro con un gruppo fidato di colleghi, con combinazioni linguistiche e specializzazioni uguali o diverse, per sottoporre i lavori a un doppio controllo di qualità.
Quando e come posso pagare?
Pagherai solo al ricevimento della mia fattura che sarà emessa a conclusione del lavoro commissionato. Potrai scegliere di saldare la fattura tramite bonifico bancario, carta di credito o Paypal. La fattura conterrà l’importo del preventivo, senza IVA né ritenuta d’acconto, appartenendo a un regime fiscale che non le prevede, più la rivalsa del 4% prevista per il contributo previdenziale, ex. L. 662/96 art. 1 c. 212.
Quali sono i tuoi settori di specializzazione?
Lavori solo con aziende o anche con privati?
Lavoro sia con società che con privati. Sono tutti benvenuti!
Accetti incarichi anche di piccole dimensioni?
Sì, accetto lavori anche di poche parole. Se il rapporto è continuativo tengo gli importi dovuti in sospeso per emettere un’unica fattura mensile cumulativa. Se si tratta di un incarico unico, applico una tariffa base a forfait.
Redigi glossari?
Per ogni cliente regolare, grazie al software di assistenza alla traduzione che utilizzo, creo un glossario personalizzato per garantire il rispetto della terminologia utilizzata e l’omogeneità delle traduzioni commissionatemi nel tempo.
Il cliente conferma i contenuti del glossario fornendo la sua approvazione o eventualmente suggerisce una modifica.
In quali formati posso inviare il materiale da tradurre ?
Accetto tutti i formati senza alcuna distinzione. I formati sovrascrivibili saranno riconsegnati identici all’originale. I formati non sovrascrivibili saranno tradotti inserendo il testo della lingua di destinazione in un file Word rispettando unicamente i salti di pagina.
Oltre al testo da tradurre, quali altre informazioni devo darti?
È sempre utile sapere quale sarà la destinazione del documento, se è già disponibile un glossario o del materiale di riferimento e naturalmente se è particolarmente urgente o meno.
Quanto costa una traduzione?
Applico una tariffa a parola di testo d’origine che varia a seconda della combinazione linguistica, del tipo di testo, del formato, della lunghezza e della data di consegna. In generale la tariffa può oscillare tra 0,08 e 0,14 Euro a parola di testo d’origine.
Se mi dai maggiori informazioni sul tuo progetto e mi invii il documento interessato, potrò elaborare un preventivo accurato con tempi e costi di realizzazione.
Quali sono i tempi di consegna?
Orientativamente, traduco una media di 2.000 parole al giorno. Per fare un esempio, se il tuo documento dovesse contare 12.000 parole, ci vorrebbero 6-7 giorni lavorativi dalla data di accettazione scritta del preventivo, posto che possa iniziare a lavorare il documento quello stesso giorno. Diversamente concorderemo insieme una data di consegna appropriata.
E se la mia traduzione fosse urgente?
Per ridurre i tempi di consegna, posso lavorare anche nei giorni festivi, eventualmente coinvolgendo alcuni dei miei colleghi di fiducia. In tal caso sarà applicata una maggiorazione del 20% alla tariffa standard.
Puoi controllare che un documento già tradotto sia corretto?
Sicuramente posso rivedere il tuo documento sia con testo d’origine a fronte, per verificare che rispetti il testo sorgente, sia semplicemente come testo finale per affinarne la fluidità di lettura, lo stile e l’efficacia del messaggio sull’audience finale.
Quanto costa una revisione?
Come per la traduzione, il costo di revisione è calcolato a parola d’origine e le tariffe di revisione oscillano tra 0,02 e 0,04 Euro a parola in base al tipo di intervento da effettuare, ossia: correzione refusi, correzione grammaticale, correzione stilistica, revisione dei contenuti, adattamento dei contenuti alla cultura della lingua di destinazione ecc.
Quali servizi sono inclusi nelle consulenze linguistiche?
Ti posso aiutare a perfezionare le tue abilità di comprensione e comunicazione orale in italiano, se non è la tua prima lingua, o in inglese come seconda lingua.
I clienti che mi chiedono questo tipo di supporto solitamente desiderano affrontare al meglio una presentazione in pubblico, un colloquio di lavoro di persona o per conference call, un esame universitario, un viaggio d’affari oppure potrebbero essersi trasferiti in Italia di recente, se stranieri, o devono presto trasferirsi all’estero, se italiani, dove dovranno utilizzare l’inglese in maniera corrente.
Quanto costa una consulenza linguistica?
Il costo della consulenza è calcolato su base oraria tenendo conto degli obiettivi da raggiungere, del tempo a disposizione, della specificità degli argomenti da approfondire e del numero di incontri necessari. La mia tariffa oraria standard è di 30,00 Euro.
Cos’è il mentoring?
Il mentoring, secondo il mio programma, comprende la totale disponibilità a condividere con te la mia esperienza trentennale come traduttrice freelance. Potrai scrivermi ponendomi tutte le domande che reputi necessarie per impostare la tua carriera di traduttore freelance al meglio.
Cosa ottengo con il programma di mentoring?
Con il programma di mentoring risponderò alle tue domande in tema di traduzione, revisione e professionalità del traduttore freelance.
Quanto costa?
Nulla. Sarà un piacere per me poter condividere la mia esperienza con te.
Cos’è il tutoring?
Il mio programma di tutoring, o se vogliamo chiamarlo in italiano di praticantato a distanza, è un aiuto tangibile per impostare al meglio la carriera di traduttore freelance e comprende una parte teorica e una parte pratica.
Come si svolge il tutoring?
La parte pratica include una serie di esercitazioni scritte di traduzione che correggerò e ti restituirò con un feedback e alcuni consigli utili per un miglioramento continuo.
La parte teorica include l’approfondimento di diversi temi propri di questa professione che saranno affrontati includendo su tua richiesta quelli che reputi più necessari ed escludendo quelli per i quali ti senti già forte.
Inoltre, ti aiuterò a verificare quali sono i tuoi punti di forza e di debolezza e a capire come migliorare le tue prestazioni nelle varie fasi del processo di traduzione.
Quali sono i temi che possono essere affrontati durante il tutoring?
Quanto dura il programma di tutoring?
Il programma di tutoring, o di praticantato a distanza, dura 3 mesi.
Quanto costa un tutoraggio per neotraduttori?
Per maggiori informazioni sul costo del programma, scrivimi all’indirizzo d.rossetti@traduzioni-tecniche.it e ti risponderò entro massimo 24 ore con tutti i dettagli.
Cosa conseguo alla fine del programma di tutoring?
Alla fine del periodo di praticantato, riceverai: