• it
  • en
Dora Rossetti
Your Language Specialist
  • Home
  • Chi sono
  • Traduzioni specialistiche
    Traduzioni industrialiTraduzioni per l’ingegneria e l’impiantisticaTraduzioni scientifiche e medicheTraduzioni finanziarie
  • Consulenze linguistiche
  • Servizi aggiuntivi
    Mentoring e TutoringTip per neotraduttori
  • FAQ
  • Contattami

Traduzioni per l’ingegneria e l’impiantistica


Ingegneria multidisciplinare e impiantistica

Negli ultimi due decenni, grazie a una profonda conoscenza del settore e all’esperienza diretta sul campo, ho aiutato con le mie traduzioni numerose società di ingegneria a raggiungere con successo i loro mercati globali in diverse aree disciplinari.

I miei clienti storici vantano un’offerta diversificata che spazia dall’ambientale al petrolifero, passando per l’alimentare.

Contattami per un preventivo gratuito!

Traduzioni e revisioni per il settore dell’ingegneria e dell’impiantistica

 

Se hai bisogno di tradurre o revisionare un documento di ingegneria impiantistica, strutturale, elettrica, meccanica o strumentale, affidami il tuo progetto e fidati della mia attenzione ai dettagli, delle mie abilità e conoscenze tecniche come traduttore professionista.

Nel corso degli anni, mi sono stati affidati progetti di traduzione e revisione di relazioni tecniche, studi di fattibilità, studi di ottimizzazione dei processi produttivi, front end engineering design, documenti per gare d’appalto o atti costitutivi per l’apertura di filiali all’estero, solo per citarne alcuni.

Ti garantisco elevata qualità, tempestività e risultati impeccabili grazie alla mia comprovata metodica di lavoro e alla mia vasta conoscenza del settore e della terminologia specialistica standardizzata nel tempo in glossari personalizzati per cliente e settore.

 

Cosa caratterizza la traduzione ingegneristica

Le traduzioni per il settore ingegneristico e impiantistico industriale richiedono competenza e rispetto assoluto dei termini normalizzati, nonché un’estrema coerenza con il gergo tecnico aziendale. Per ottenere questo risultato d’eccellenza stabilisco relazioni che durano nel tempo con i miei clienti e utilizzo una serie di glossari terminologici elaborati per cliente e per settore.

Consulto regolarmente tutti i testi ufficiali relativi alle direttive e alle norme armonizzate di riferimento e per qualsiasi eventuale dubbio residuo il cliente è il mio referente più autorevole.

La mia offerta di traduzioni copre tutto il processo che va dalle gare di appalto al commissioning, dalla ricerca alla progettazione, per finire con la realizzazione, la messa in opera e la manutenzione.

Le realtà industriali che meglio conosco sono le acciaierie, i cementifici, gli impianti di smaltimento, i gasdotti e gli oleodotti, le raffinerie, le centrali termoelettriche e idroelettriche, le centrali a gas, gli impianti onshore e offshore e gli impianti di monitoraggio ambientale.

Crea una partnership con me per avere la certezza di affidare le tue traduzioni al tuo traduttore di fiducia, che ti garantisce reperibilità immediata, presenza costante, flessibilità, affidabilità e un’esperienza consolidata nel tuo settore.

Esempi di documenti tecnici che più di frequente mi affidano per la traduzione e/o revisione sono:

  • Studi di fattibilità
  • Disegni tecnici
  • Relazioni tecniche
  • Relazioni di calcolo
  • Verbali di ispezione
  • Verbali di collaudo
  • Procedure e istruzioni operative
  • Manuali di messa in esercizio
  • Manuali di installazione
  • Manuali di avviamento
  • Manuali d’uso
  • Manuali di manutenzione
  • Manuali di sicurezza
  • Contratti di procurement
  • Contratti di fornitura
  • Contratti di assistenza
  • Condizioni contrattuali
  • Capitolati per gare di appalto
  • Distinte dei materiali
  • Interfacce utente per software e hardware
  • Istruzioni di funzionamento
  • Specifiche tecniche
  • Offerte, preventivi, proposte economiche
  • Certificazioni di conformità
  • Certificazioni di esecuzione lavori
  • Certificazioni ambientali
  • Certificati di iscrizione alla Camera di Commercio
  • Visure camerali
  • Schede di sicurezza sui materiali (MSDS)
  • Schede tecniche
  • Schede prodotto
  • Documentazione per la salute e la sicurezza dei lavoratori e degli utenti

Il mio metodo di lavoro

Affronto ogni nuovo incarico con lo stesso entusiasmo del primo e con la metodologia di lavorazione che nel tempo si è dimostrata efficace a garantire risultati ottimali.
Ecco come procedo ogni volta che mi viene affidato un documento:

  1. lo leggo con attenzione una prima volta per individuare lo specifico ambito tecnico di appartenenza;
  2. lo analizzo dal punto di vista terminologico;
  3. lo traduco nel rispetto dello stile e del tono dell’originale con l’ausilio di glossari specifici creati nel tempo per settore e per cliente, e facendo tutte le dovute ricerche online di pertinenza;
  4. lo rileggo più di una volta prima della consegna, a intervalli di alcune ore o di un giorno, per eliminare i possibili refusi e affinare la coerenza e la qualità generali;
  5. se richiesto, lo sottopongo a un doppio controllo di revisione da parte di un collega altrettanto specializzato ed esperto;
  6. lo consegno sempre entro i termini e nel formato stabiliti.

Leggi le mie FAQ per un approfondimento sui miei servizi e se non trovi quello che stai cercando, contattami direttamente!

 

Servizi

Traduzioni finanziarie e bancarie

Traduzioni industriali

Conversazioni in lingua

Revisione testi in lingua

Lo studio

via Licio Giorgieri, 64
00165 Roma
info@traduzioni-tecniche.it
Tel. 330.880873

Social Media

Per rimanere in contatto:

Copyright (c) 2018 Dora Rossetti - Studio di Traduzioni e Consulenze linguistiche P.I. 10705310588
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a visualizzare le nostre pagine, assumiamo che tu abbia acconsentito a compreso quanto indicato. Buona navigazione.OkPrivacy policy
Browsing traduzioni-tecniche.it, you accept the use of profiling cookies. Read more